Quell'anno molti cartellini che avevo messo, per identificare i semenzali,sono volati via,grazie a gatti e rospi...
Quindi non sono sicuro della identificazione di questo semenzale, che credevo figlio di single cherry... ma foglie, spine,colore dei rami e dei fiori è troppo diverso,secondo me... quell'anno avevo anche seminato rosa Hugonis e rosa Primula ma le foglie non profumano.. voi che ne pensate?
un luogo per confrontare le esperienze sull'ibridazione delle Rose ed altre piante
lunedì 14 aprile 2014
giovedì 10 aprile 2014
Nuova pagina Facebook
Seguiteci anche su FB nella nuova pagina di Ibridatori Per Caso
La pagina è aperta a tutti gli iscritti a fb
ibridatori per caso
Sta per iniziare la stagione delle ibridazioni...siete pronti?
La pagina è aperta a tutti gli iscritti a fb
ibridatori per caso
Sta per iniziare la stagione delle ibridazioni...siete pronti?
Etichette:
falconelvento,
il blog si rinnova,
rose
mercoledì 9 aprile 2014
Non solo rose
Intanto che i semi delle rose continuano ad aprirsi con i loro germogli al caldo primaverile voglio attirare l'attenzione su una semina di Clematis alpina macropetala dell'altr'anno che inaspettatamente si è mostrata con un bellissimo fiore. Devo dire che non avevo mai provato a seminare le Clematis, sembra che con questa specie sia abbastanza facile ottenere dei buoni risultati.
Dell'ottenimento di questo Narciso non ho alcun merito se non quello di aver notato una pianta con fiore diverso in mezzo agli altri e aver lasciato che crescesse indisturbato per un paio d'anni fino ad avere la conferma che si trattava di una pianta diversa dalle altre. Credo sia dovuto ad un seme di un Narciso in cui c'è stata un'ibridazione casuale naturale. Controllando in alcuni cataloghi di Narcisi ho potuto notare che si
avvicina alle varietà "Bridal Crown" e "Cheerfulness" ma è abbastanza diverso. E' dotato di un ottimo profumo e può portare tre o quattro fiori per stelo. Spesso la natura sorprende.
sabato 15 marzo 2014
E' possibile prevedere il colore dei fiori?
Prevedere il colore dei fiori nei nostri semenzali, al momento di fare l'ibridazione, non è molto facile,anzi,il più delle volte si rimane sorpresi ed è bello così. Ma per un ibridatore che cerchi di capire quale tipo di incroci è meglio fare, per ottenere un certo colore,questa tabella può tornare utile. Anche se è da prendere con cautela, infatti ogni pianta ha uno specifico patrimonio genetico ed alcune tendono a trasmettere facilmente certi colori,mentre altre si ostinano a produrre rosa slavati o sporchi, con qualsiasi incrocio..
Ma in linea generale,basandosi sulle statistiche di importanti ibridatori,questo è mediamente quello che ci si può aspettare.
Ma in linea generale,basandosi sulle statistiche di importanti ibridatori,questo è mediamente quello che ci si può aspettare.
mercoledì 5 marzo 2014
Iscriviti a:
Post (Atom)