Ho usato delle grandi scatole di plastica trasparente ...quelle che si usano per riporre vestiti od altre cose fuori dalla polvere, e magari si infilano sotto al letto...ho praticato dei buchi sul fondo con un ferro caldo, per il drenaggio, poi ho aggiunto uno strato di argilla espansa, uno di vermiculite, un po' di sabbia,poi il terriccio miscelato con poca sabbia e perlite..il terriccio... ho fatto una miscela tra quello universale e quello per acidofile . Dopo aver ben livellato e pressato leggermente il tutto, ho fatto dei solchetti stretti e fitti per i semi, aiutandomi con un cartoncino. Ho considerato che non tutti i semi nasceranno e che rimarranno nella cassetta per poco tempo, poi i semenzali saranno trapiantati in piccoli vasetti all'interno di una serra fredda, quindi ho seminato abbastanza fitto.
Poichè quest'anno ho fatto poche ibridazioni controllate e quasi tutti i semi sono frutto di fecondazioni spontanee, nel registro in cui ho segnato le semine e nella cassetta, mi sono limitato a segnare un numero progressivo . Ho quindi seminato (subito ricoprendo con la terra), un sacchetto alla volta, dopo aver contato il numero di semi, per verificare il grado di germogliazione delle singole varietà e specie. Per i cartellini ho riciclato quelle odiose scatole di polistirolo che servono per imballare verdure e carne,su cui si scrive molto bene col pennarello indelebile e non soffrono per l'umidità.Già...infatti sono appena nate le prime 4 anzi 5 perchè oggi si è svegliato anche un semenzale di Tuscany Superb...le prime 4 piante sono tutte figlie della stessa rosa sconosciuta di cui avevo ammirato il cespuglione pieno di fiori all'ingresso di un paese qua vicino...strano eh? quasi 70 varietà di rose da cui ho raccolto semi praticamente tutti etichettati e conosciuti...e i primi a nascere sono degli emeriti sconosciuti..ahahah io mi aspettavo di veder germogliare per primi i semi della multiflora che mi pare di aver letto da qualche parte sono molto precoci...invece niente...forse era un ibrido di cinese e oggi un ibrido di Gallica ok. Immagino che quest'anno avrò modo di verificare molte teorie...
Presto inizierò la costruzione della serra che ospiterà le piante fuori